Bologna Pratello

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì a Giovedì e Domenica 18:30 – 24:00

Venerdì e Sabato 18:30 – 02:00

*Dalle 01:00 Alle 02:00 solo asporto dalla finestra

social

Nel quartiere più vivace di Bologna, La Prosciutteria Pratello vi accoglie con un’atmosfera intima e conviviale. Con circa 25 posti interni e altrettanti esterni sotto il suggestivo portico, è l’ideale per chi desidera un aperitivo informale o una cena speciale. Tra i piatti imperdibili, la porchetta toscana cotta a legna e servita calda, perfetta anche in versione “take away” per chi vuole godersi le specialità passeggiando per il quartiere. Adatto a famiglie, studenti e giovani professionisti in cerca di un luogo autentico.

Ordina ora

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì a Giovedì e Domenica 18:30 – 24:00

Venerdì e Sabato 18:30 – 02:00

*Dalle 01:00 Alle 02:00 solo asporto dalla finestra

social

Ordina ora

Nel quartiere più vivace di Bologna, La Prosciutteria Pratello vi accoglie con un’atmosfera intima e conviviale. Con circa 25 posti interni e altrettanti esterni sotto il suggestivo portico, è l’ideale per chi desidera un aperitivo informale o una cena speciale. Tra i piatti imperdibili, la porchetta toscana cotta a legna e servita calda, perfetta anche in versione “take away” per chi vuole godersi le specialità passeggiando per il quartiere. Adatto a famiglie, studenti e giovani professionisti in cerca di un luogo autentico.

Dove fare aperitivo a Bologna

Sbarcare in questo quartiere, in questa parte di Bologna è per noi un punto di arrivo, lo sognavamo da tempo e finalmente siam riusciti a metter casa proprio lì, proprio dove ci si diverte!

Il locale più che piccolo lo definiremo intimo, con circa 25 sedute interne e altrettante esterne sotto lo spettacolare portico del Pratello. Potete starvene fuori a bere e mangiare anche in inverno…abbiamo messo le lampade scaldanti!

La formula è sempre la stessa, i panini più buoni di Bologna, il vino più spettacolare dell’Emilia, taglieri più buoni d’ Italia, l’ambientazione più figa del mondo (sì, lo so…siam modesti!) Oltre alle classiche proposte di panini, taglieri, fondute, qualche piatto caldo, insalatone, carpacci de La Prosciutteria in questo locale abbiamo voluto concentrarci in particolar modo su un nostro cavallo di battaglia, la vera porchetta toscana cotta in forno a legna che ci arriva sempre fresca dalla Zona del Chianti e che potrete gustare, mangiare, sbranare “calda” fino a tarda notte anche con la formula asporto dalla finestra. Altro che McDrive qui si va di MacPork!

Il cantante Emidio Clementi decantava questo storico quartiere così: «Strada di schiavi e di puttane. Di protettori e ladri di polli. Di mangiatori di topi. Anche di gatti, ovviamente. Origini oscure. Suburbia. Suburbia anche dopo, una volta inglobata alla città. Addossata alle mura. Terrorizzata dai mutamenti. Quasi campagna e quasi città. Rifugio di giocatori d’azzardo, esperti in truffa alla francese, preti, uomini arrapati, alcolizzati, cacciatori di topi, spie, travestiti. Fame perenne. Regno del precariato. Indolenza. Nel corso dei secoli.»

Un po’ Bologna un po’ Berlino, un po’ Amsterdam ma anche Bogotà, un villaggio nella città dove tutti si conoscono e vivono il quartiere in un entusiasmante esperimento sociale. Siam sicuri che anche voi amerete La Prosciutteria di Firenze, proprio al Pratello!

In ultimo ricordiamo che anche qui come in tutti i nostri locali è possibile fare la spesa e portare a casa vini, conserve e tutti prodotti degustati come una vecchia ma moderna “bottega” di alimentari.

Libero Stato de
“La Prosciutteria”

Non li chiamiamo “clienti”, ma graditi ospiti e qui dentro tutti sono i benvenuti: dal notaio altolocato allo studente squattrinato; dall’etero al gay; dal carnivoro al vegano al celiaco; dall’italiano al forestiero accogliamo tutti… addirittura anche i pisani!