


Icché si mangia e icché si beve
La famiglia Leoncini è da 400 anni nel mondo dell’agricoltura ed è da questa esperienza che nascono le Botteghe come La Prosciutteria, un “non ristorante” un luogo fuori dal tempo dove passare mezz’ora, tre ore o tutto il giorno pagando un giusto prezzo.
Salumi e formaggi artigianali, riempiono i nostri spettacolari Taglieri di olivo e farciscono le succulente Schiacciate Toscane all’olio di oliva.
Come da tradizione delle vecchie osterie abbiamo anche qualche piatto caldo per i tradizionalisti, le insalate per le modelle, i carpacci per i palestrati e i dolci per i golosi.
E da bere? Circa 250 etichette provenienti da piccoli produttori artigianali, amici di famiglia e di infanzia, compagni di oratorio e di merende! La Toscana, con i vini della nostra Azienda e dei nostri amici fa la parte del leone, ma copriamo veramente anche tutto il resto dell’Italia e tutte le fasce di prezzo.






Taglieri
10,90 – 15,90 €
Da 10,90-15,90 euro a persona a seconda delle dimensioni e della qualità dei prodotti.
Il tagliere da 10,90 euro è un un aperitivo/cena molto sostanzioso contenente 4 tipi salumi, 3 di crostini, 3 di formaggi, mostarde, frutta e verdure grigliate.
Quello da 15,90 euro è il Gourmet che è simile al precedente, ma con un’aggiunta di prodotti speciali che possono essere la porchetta ed un formaggio super top, come quello affinato nella vinaccia di passito o nel balsamico, o pregiati formaggi stagionati di alpeggio; ma anche crostini caldi di fegatini, salumi di cacciagione, di asino, di cavallo, Lardo di Colonnata, ecc.
Tutti i taglieri contengono sempre i nostri cavalli di battaglia: il crudo casalingo bello saporito, la sbriciolona e il cacio nostrano, il resto dipende dalla fantasia del Prosciuttiere o della Prosciuttina che lo compone.
Altri taglieri speciali a secondo della città e della stagione possiamo proporre tagliere di crostini, emiliano, spagnolo, di cinta, di cacciagione di formaggi, ecc. ecc.

Schiacciate toscane
5 – 11€
Prodotte in maniera artigianale con olio extravergine di oliva adatte anche ai bambini… perché nel pane industriale si nasconde più chimica che nelle medicine!.
I prezzi? Da 5€ per le combinazioni più classiche fino a 11€ per quelli con ingredienti speciali e più ricercati! Non chiedeteci di mettere due salumi insieme come fanno gli Italoamericani, perché non siamo a Brooklyn!

Porchetta del Chianti
6 – 10 €
La nostra porchetta è Toscana come noi…la ricetta segue la tradizione ed è stata tramandata di generazione in generazione. Speziata e saporita, buonissima anche da sola!
Può essere mangiata su un tagliere o dentro le nostre schiacciate. Gli abbinamenti sono infiniti: pomodori secchi e mandorle, Friarielli e salsa piccante, pesto di pistacchio e burrata…

Carpacci e altri piatti
9 – 13 €
Sono serviti in una bellissima paellera spagnola di metallo: scordatevi quelle pietanze tristi della mensa o dei ristoranti turistici… le nostre insalate, i nostri carpacci sono bellissimi.
Prepariamo ovviamente tutto al momento, tutto fresco, tutto delizioso. Un tripudio di sapori fra carni ricercate e leggere, come la chianina marinata, il manzo al vapore, il black angus affumicato, passando per il tacchino, la bresaola e gli sfilacci di cavallo. Ovviamente sono sempre disponibili opzioni vegetariane e vegane.

Vino
Da 12€ a infinito!
E’ il nostro pane quotidiano! Siamo gente del Chianti, da noi i padri intingono il ciuccio dei neonati nel vino per paura che crescendo diventino astemi, da bambini siam cresciuti facendo merenda con pane, vino e zucchero… quindi per noi non è una semplice bevanda alcolica: vuol dire casa e gode di un rispetto quasi religioso!
Produciamo buona parte delle etichette che trovate in degustazione direttamente nella nostra azienda di Montespertoli, ma abbiamo anche un’ampia gamma di circa 250 prodotti che provenienti da nostri amici; persone conosciute da una vita e che condividono i nostri valori di rispetto per il lavoro, la tradizione, la natura e anche del portafogli del cliente. Non cercate nomi altisonanti o famosi, niente mega aziende da supermercato, ma piccoli artigiani che con la loro famiglia onorano quotidianamente il motto di Luis Pasteur “c’è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo”!

Dolci
A partire da 4,50€
Dai classici dolci artigianali, al tiramisù fino agli immancabili cantucci di Prato e i dolci della tradizione Senese è tutta una tentazione…
Abbinali ai nostri vini da dessert, al vinsanto o ai passiti.

Distillati e Rosoli
Abbiamo rispolverato una serie di ricette della tradizione per offrirvi un fine pasto o un intermezzo come quando si andava a trovare la nonna oppure quando il prete o il maresciallo in campagna veniva a farci visita: rosolio di rose, assenzio, genziana, liquirizia, liquore allo zafferano e al cioccolato e poi le grappe di brunello o di moscato ….e chi più ne ha più ne beva.
Libero Stato de “La Prosciutteria”
Non li chiamiamo “clienti”, ma graditi ospiti e qui dentro tutti sono i benvenuti: dal notaio altolocato allo studente squattrinato; dall’etero al gay; dal carnivoro al vegano al celiaco; dall’italiano al forestiero accogliamo tutti… addirittura anche i pisani!
Scopri le nostre botteghe
Goditi il gusto, l’atmosfera e la convenienza de La Prosciutteria di Firenze ovunque tu sia.
LA PROSCIUTTERIA
CRUDI E BOLLICINE
Scegli, ordina, clicca…
ovunque tu sia!
Grazie ai nostri servizi di delivery, puoi comodamente ordinare e gustare le nostre proposte ovunque tu sia tramite una semplice app: a casa o in ufficio, La Prosciutteria busserà direttamente alla tua porta!
tuscanfarm
I salumi della nostra
azienda nel Chianti
Da anni offriamo ai nostri clienti le migliori specialità enogastronomiche toscane e italiane. Scopri di più sulla storia e i valori della famiglia Leoncini e come abbiano trasformato una semplice fattoria nella campagna toscana in uno dei leader italiani nella distribuzione di prodotti alimentari.
LARDO DI COLONNATA IGP
Prodotto di alta qualità utilizzando solo la parte più nobile del grasso del maiale; delicato e saporito, con una consistenza simile al burro.
SALAME DI CINGHIALE
Insaccato dal gusto caratteristico del cinghiale, intenso e profumato. Arricchito da una leggera speziatura con aglio e pepe.
SBRICIOLONA
L’impasto è fatto con carni magre e grasse macinate grossolanamente che danno la tipica consistenza morbida e “sbriciolosa”. La sua caratteristica prevalente sta nell’impasto che comprende vino, spezie e aromi e soprattutto i semi di finocchio selvatico.
Salame toscano
Il Salame toscano viene impastato con sale, pepe in grani, vino rosso e aglio e stagionato per questo si distingue per la differente consistenza e profumi.
Prosciutto di cinta senese DOP
Prosciutto tipico della provincia di Siena. La sua particolarità risiede nella materia prima: vengono utilizzati solo animali allevati allo stato brado, le cui carni sono asciutte, con poco grasso, e molto saporite.