Firenze

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Tutti i giorni 11:00 – 23:00

social

Nel cuore di Firenze, in Via de’ Neri 54 rosso, si trova la prima Prosciutteria, un angolo di tradizione toscana con taglieri ricchi di sapori locali e vini artigianali. L’atmosfera è vivace e affollata, proprio come un tempo nelle vecchie fiaschetterie. Con circa 35 posti interni e la possibilità di gustare il cibo passeggiando, è perfetto per una pausa pranzo, un aperitivo con vista su Firenze o una cena informale. Ideale per turisti, famiglie e giovani alla scoperta della città.

Ordina ora

CONTATTACI

ORARI DI APERTURA

Tutti i giorni 11:00 – 23:00

social

Ordina ora

Nel cuore di Firenze, in Via de’ Neri 54 rosso, si trova la prima Prosciutteria, un angolo di tradizione toscana con taglieri ricchi di sapori locali e vini artigianali. L’atmosfera è vivace e affollata, proprio come un tempo nelle vecchie fiaschetterie. Con circa 35 posti interni e la possibilità di gustare il cibo passeggiando, è perfetto per una pausa pranzo, un aperitivo con vista su Firenze o una cena informale. Ideale per turisti, famiglie e giovani alla scoperta della città.

Come arrivare?

INDIRIZZO

Ci troviamo in un punto davvero strategico e suggestivo: a 100 metri dal Museo degli Uffizi e a metà strada fra Piazza della Signoria e Piazza Santa Croce. Tutti i principali monumenti di Firenze sono intorno a noi e raggiungibili con una breve e piacevole passeggiata per le tortuose stradine del centro storico pedonale.

Dove fare aperitivo a Firenze

La Prosciutteria di Firenze nasce proprio qui: in Via de’ Neri, 54rosso. Quello di Firenze è stato il primo locale ad aprire nel 2012 grazie alla vicinanza con la nostra azienda a Montespertoli che dista solo 25 km.

Un punto vendita, uno spaccio, un ristoro chiantigiano di campagna nel cuore cittadino! Via de’ Neri è diventata sempre più la via dello “street food” termine modernista per quello che per i nostri nonni era semplicemente “pane vino e prosciutto”

Una bottega piccola, affollata, piacevolmente caotica: ma è bella così e deve rimanere così. Quando ci viene detto “complimenti, bravi, avete avuto una bella idea, vi siete inventati proprio una bella cosa” noi rispondiamo semplicemente che non ci siamo inventati niente, sono gli altri che si sono scordati di tutto! Un tempo le fiaschetterie e le osterie erano tutte come la nostra, avevano prodotti buonissimi coltivati personalmente o localmente, prezzi convenienti, alta qualità, ambiente familiare, guascone e senza fronzoli!
Abbiamo a disposizione circa 35 posti a sedere e una città che è un museo a cielo aperto per mangiare passeggiando. Se vuoi farti un bel regalo quando passi da Firenze, ed evitare le solite trappole per turisti o i tanti “paninari, vinai, vinaini, vinaucci, bruschetterie, focaccerie” che si spacciano per autenticamente fiorentine e poi vendono robaccia industriale che viene da Marte… beh… allora passa da noi! In ultimo ricordiamo che anche qui, come in tutti i nostri locali, è possibile fare la spesa e portare a casa vini, conserve e tutti i prodotti degustati come una vecchia ma moderna “bottega” di alimentari.
Libero Stato de
“La Prosciutteria”

Non li chiamiamo “clienti”, ma graditi ospiti e qui dentro tutti sono i benvenuti: dal notaio altolocato allo studente squattrinato; dall’etero al gay; dal carnivoro al vegano al celiaco; dall’italiano al forestiero accogliamo tutti… addirittura anche i pisani!